Dama: il “XVIII Memorial Risso” alias “Torneo delle Uova di Pasqua”

0
46

Sabato 4 aprile si è svolto, nei locali della S.M.S. Fratellanza Leginese di Savona, il “Trofeo delle Uova di Pasqua”, tradizionale manifestazione organizzata dal Circolo Damistico Savonese. Giovanni Risso, a cui la gara è dedicata, è stato presidente e socio fondatore del CD Savonese, oltre ad essere stato un grande promotore del gioco fra i giovanissimi.
Sono invitati al torneo gli studenti, della scuola primaria e secondaria inferiore, nelle cui classi il Circolo Damistico Savonese sviluppa progetti scolastici per l’insegnamento della dama come strumento formativo e di inclusione. La competizione sportiva si fonde in un clima di festa, dovuto al fatto che ad ogni partecipante viene elargito in premio un uovo di Pasqua prodotto dalla ditta artigianale “Lavoratti” di Varazze. Il mega-uovo da un chilogrammo, assegnato al vincitore di ogni gruppo, stimola la fantasia dei
partecipanti. I primi tre partecipanti, oltre all’uovo più grande, ricevono anche coppe messe in palio dalla famiglia Risso. Anche se la gara è di tipo promozionale, non mancano spunti di agonismo intenso. La specialità più praticata è quella della dama italiana (damiera 8×8 caselle), ma quest’anno anche la dama internazionale (damiera 10×10 caselle) ha una presenza importante, conseguenza del fatto che gli istruttori del CD Savonese promulgano entrambe le specialità; la dama “nostrana” rimane quella più praticata, ma la dama internazionale, che è la specialità ufficiale negli incontri fra nazioni, raccoglie sempre più appassionati per le prospettive ad ampio raggio che offre. La gara è a numero chiuso ed anche in questa edizione il limite si è raggiunto con largo anticipo e
diversi studenti sono rimasti, purtroppo, esclusi. Nella speciale classifica a punti per classi ha primeggiato la 4A della scuola primaria “Callandrone”. Un premio speciale anche alla 5D della scuola primaria di Stella San Giovanni che ha primeggiato nella classifica a punti per la dama internazionale. I partecipanti erano suddivisi in cinque gruppi, in base alla specialità praticata ed all’età. Nel gruppo della dama internazionale vince per distacco Nicolò Dominoni, un giovane studente della scuola primaria De Amicis, che la spunta su Tiziano Profeta della secondaria Guidobono e Ruben Colloraffi della Rita Levi Montalcini.
Per la dama italiana quattro gruppi. Nel girone delle medie la spunta Noah Ghione, delle
Guidobono, davanti a Daniel Melnic, sempre delle Guidobono, e a Libero Lima, delle R.L.
Montalcini. Nel gruppo delle quinte elementari vince Flavio Maniscalco, delle Callandrone, davanti a Emanuele Nilberto, della scuola Della Rovere di Albisola Superiore, e a Giorgio Diana delle Mignone. Nel gruppo delle quarte vince sul filo di lana Nunzio Manfredi davanti ad Alessio Pongiglione, mentre al terzo posto finisce Tommaso Castrovilli, tutti delle Callandrone. Nel gruppo dei più piccoli, dalla terza elementare in giù, vince per distacco Tommaso Porcu, davanti a Tommaso Briano e a Milena Marinangeli, tutti delle Astengo.
Il prossimo obiettivo è la finale regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Dama, che si svolgerà il giorno 10 aprile p.v. nel PalaSport di Varazze. Le squadre vincitrici parteciperanno alla finale nazionale che si svolgerà a Misano Adriatico, in provincia di Rimini, nel mese di maggio.

I ragazzi della Callandrone Savona