Stefano Bonaccorso a Millesimo per una serata di formazione tecnica

0
45

Si è svolto lunedì 24 marzo presso gli impianti sportivi dell’ASD Millesimo Calcio il quinto incontro del “Laboratorio di Formazione Tecnica” fortemente voluto dal Presidente della compagine giallorossa Eros Levratto. A questo avvenimento, coordinato dal Responsabile Organizzativo Roberto Minuto e dal Responsabile Tecnico Sergio Soldano protagonista già negli anni scorsi di eventi di tale importanza con il patrocinio di A.I.A.C. Savona, hanno partecipato attivamente tutti gli allenatori dello staff tecnico del Millesimo Calcio e un buon numero di “mister” provenienti da diverse Società di ambito territoriale come Cairese, Dego, Albissole, Ceriale, Pallare, Quiliano, Spotornese, Monregalese, Garessio, Ceva, Villanovese ed altre.Docente prestigioso dell’evento che si è svolto in due parti, una pratica sul campo sintetico con i pulcini leva 2014 dell’ASD Millesimo allenati da Andrea Chinazzo e Alessandro Demitri ed una teorica in aula, è stato Stefano Bonaccorso Responsabile dell’attività di base dell’AC Atalanta Calcio e docente F.I.G.C. di corsi allenatori per istruttori sportivi che ha focalizzato l’attenzione sul tema “La seduta di allenamento efficace per i giovani calciatori”. Ottima è stata la risposta dei partecipanti a livello di interesse ed interventi nelle due fasi dell’incontro che sarà seguito da un ulteriore appuntamento in via di definizione previsto per fine aprile.
Questa la conferma il Direttore Generale ASD Millesimo Luciano Piccardo: “Un altro tassello nel nostro percorso di formazione tecnica che sta dando ottimi frutti. La serata è stata molto partecipata e numerosi sono stati gli interventi dei tanti tecnici presenti. In questo biennio abbiamo puntato molto sul nostro staff tecnico, abbiamo infatti due allenatori per ogni squadra giovanile ottimamente coadiuvati da due allenatori per i portieri e tre istruttori che lavorano in maniera trasversale su tutte le leve per gli aspetti motori e coordinativi e sulla tecnica individuale. Per la prossima stagione la Società intende sicuramente potenziare ulteriormente lo staff tecnico a conferma dell’assoluta importanza del settore giovanile per la nostra dirigenza”.Stefano Bonaccorso è un uomo di campo, come lui stesso si definisce, che da anni svolge il ruolo di coordinatore dell’attività di base della società bergamasca, dopo aver fatto tutta la trafila nel club atalantino, iniziando da giovanissimo nella Forza e Costanza, squadra dilettantistica che ricorda con affetto ed emozione. Un vero maestro di calcio che sa indicare le caratteristiche che deve avere un buon settore di base e quelle indispensabili per un allenatore di giovani.
Entrato nella “Dea” nel 1991 grazie al grande  Raffaello Bonifacio, una vera istituzione a Bergamo, ha incominciato dai Pulcini, quel leggendario gruppo di cui facevano parte Giampaolo Bellini, Alex Pinardi e Ivan Pelizzoli, proseguendo poi nelle altre categorie, Esordienti, Giovanissimi (nei quali è rimasto 10 anni) e Allievi, per 4 stagioni. Nel 2007 è poi divenuto coordinatore di quello che viene considerato il vivaio più prolifico d’Italia. Le sue linee guida da condividere con gli allenatori del suo club traggono spunti dall’esperienza sviluppata  in nerazzurro e con la Federazione, oltre che dal retaggio accademico (insegna infatti da diversi anni all’Università Statale di Milano). In pratica cerca di fondere le conoscenze dirette provenienti dal campo con quelle della formazione. Con i suoi mister effettua diverse riunioni settimanali, alcune per valutare la crescita dei ragazzi, altre per pianificare gli obiettivi. Il confronto costante, continuo, quotidiano, sta alla base del suo successo.