Albenga piange il grande terzino Luciano Malco

Ha giocato per 15 anni nell' Albenga disputando oltre duecento partite ufficiali

0
40

Albenga. Il mondo dello sport ingauno piange un suo grande campione: Luciano Malco che si è spento l’altra notte all’età di 92 anni. Malco ha militato come terzino per 15 anni nell’ Albenga Calcio 1928 dall’ esordio nel 1949- 1950 fino al suo ultimo campionato del 1962-1963. Più di 200 le partite ufficiali in ben quattrodici stagioni per il fortissimo difensore ingauno. Cresciuto come quasi tutti i calciatori della sua epoca nella San Filippo Neri fece il suo esordio nella prima squadra dell’ allora U.S. Albenga nel campionato 1949-50, giocando complessivamente  203 partite e segnando sette reti. “Luciano si legge nel sito di Orgoglio Ingauno- ha sempre giocato a calcio per passione e divertimento, senza prendersi troppo sul serio, tanto da mettere d’accordo tutti sul fatto che avrebbe potuto giocare in categorie superiori, se solo l’avesse voluto; era agile, elegante, veloce, sapeva giocare a “tutta fascia” e dotato di un piede sinistro niente male; coi bianconeri ha vinto due campionati, quelli del 1952-53 e 1960-61, entrambi utili a riportare l’Albenga in IV Serie – Serie D; Luciano aveva un carattere solare, ironico, chiassoso e di grande compagnia; ha amato intensamente la vita, ed è così che lo vogliamo ricordare, in giro per Albenga sino a pochi mesi fa alla guida del suo scooter con la sigaretta in bocca, con quello sguardo irriverente e sicuro di sé che lo ha caratterizzato per tutta la sua lunga vita, oppure seduto al bar a prendere e farsi prendere in giro dagli gli amici di sempre, su tutti Titti Salomone, compagno di tante battaglie e di mille avventure, come quella di aver inaugurato, assieme e con Mario Carlotto, il Museo a Voi dedicato”.  Se ne va così un altro grande giocatore dell’ Albenga. Malco ha avuto come ultimi allenatori Amoretti nella stagione 61-62 ( in quell’ anno l’Albenga chiuse il campionato all’ 8° posto in serie D ed il direttore tecnico era Balloni) e Ferri  nel 62-63 (l’Albenga chiuse il torneo sedicesima, con direttore tecnico Sardelli ) e come compagni di squadra del suo ultimo periodo calcistico ingauno Berio, Galindo, Bodrato, Neuhoff, Turco, Volpi, Carlotto, Paltrinieri, Testa, Celiberti, Ciotti, Delfino, Santinelli, Franchi, Rumazza, Rizzi, Bodrato II, Pittaluga, Ramella, Losa e Calarco. La foto è di Silvio Fasano. Il funerale si svolgerà mercoledi alle ore 15 nella Chiesa Parrocchiale del Santuario del Sacro Cuore  ad Albenga. La nostra redazione si unisce al dolore della famiglia, dei parenti e degli amici per la perdita di una così cara persona.

Claudio Almanzi